Firenze SM Novella

178.000 Visite al giorno
49 Unità commerciali
13.800 Sqm GLA
130 Impianti media

Scopri la mappa della stazione

Scopri tutti i brand e servizi presenti a Firenze SM Novella

Mostra PDF
Storia

Nel panorama delle stazioni italiane, Firenze Santa Maria Novella rappresenta uno degli edifici recenti di maggior rilievo architettonico, capolavoro del razionalismo ed una delle più alte espressioni del movimento moderno dell’architettura italiana, progettata dal Gruppo Toscano guidato dall’architetto Giovanni Michelucci. La stazione fu inaugurata nel 1935. I rivestimenti esterni riprendono i materiali e i colori della città, realizzando una continuità dell’opera nel contesto ambientale, mentre l’interno ospita opere di valore come le sculture di Italo Griselli e le pitture di Ottone Rosai e Mario Romoli. La riqualificazione attuata negli ultimi anni, con la creazione di nuovi servizi, ha ripristinato e valorizzato gli spazi e le finiture storiche, rendendo ancor più caratteristici gli interni della stazione.

Accessibilità
  • 1 linea del tram (linea T1)
  • 15 linee dell’ autobus (linee 6, 11, 12, 13, 14, 17, 22, 23, 36, 37, 52, 54, 81, 82, D)
  • Fermata Taxi
  • 1 linea bus per i teminal dell’aereoporto (Aereoporto Amerigo Vespucci)

Punti di interesse

[[name]] [[point.distance]] [[point.title]] [[labels.label_directions]]

Cosa ti proponiamo

Affitta uno spazio

Scopri di più

Temporary Store

Scopri di più

Progetta la tua campagna

Scopri di più

Organizza un evento

Scopri di più

Scopri il sito della stazione

firenzesantamarianovella.it

Aperta 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22, Firenze Santa Maria Novella, accoglie i suoi visitatori con un’esperienza di shopping completa, spaziando tra le ultime tendenze della moda e del beauty, un’offerta fast e slow food di livello, una ricca gamma di servizi quali deposito bagagli, ufficio postale, farmacia, ufficio cambi, autonoleggi e altro ancora.