Genova Piazza Principe

25.000 Visite al giorno
24 Unità commerciali
4.300 Sqm GLA
31 Impianti media

Scopri la mappa della stazione

Scopri tutti i brand e servizi presenti a Genova Piazza Principe

Mostra PDF
Storia

Genova Piazza Principe fu costruita nel 1860 su progetto dell’architetto Alessandro Mazzucchetti.
Il primo complesso era caratterizzato da una grande volta in acciaio a campata unica, il fabbricato viaggiatori con linee architettoniche tipiche neoclassiche e il portico in stile dorico, arricchito da elementi decorativi. Nel 1900 un nuovo fascio di binari passanti fu tracciato a monte della stazione di testa, da cui venne separato con l’interposizione di un edificio. La necessità di servire i nuovi binari mutò flussi e funzioni: l’atrio principale perse la propria centralità, a vantaggio di un nuovo atrio decentrato, in corrispondenza del portico.
Durante la guerra, la grande volta in acciaio fu smantellata per utilizzare il metallo a fini bellici e non fu più ricostruita.

Accessibilità
  • 1 linea della metropolitana (metro 1)
  • 2 linee della funicolare (linee Granarolo e Zecca-Righi)
  • 9 linee dell’ autobus (linee 20, 32, 34, 35, 36, 54, 606, 618, 635)
  • 1 linea bus per i teminal dell’aereoporto (Aereoporto di Genova Cristoforo Colombo)
  • Stazione Taxi

Punti di interesse

[[name]] [[point.distance]] [[point.title]] [[labels.label_directions]]

Cosa ti proponiamo

Affitta uno spazio

Scopri di più

Temporary Store

Scopri di più

Progetta la tua campagna

Scopri di più

Organizza un evento

Scopri di più

Scopri il sito della stazione

genovapiazzaprincipe.it

Genova Piazza Principe accoglie i visitatori con un’offerta di ristorazione e servizi dalle 8 alle 21, 7 giorni su 7.