Venezia Santa Lucia

60.000 Visite al giorno
41 Unità commerciali
10.500 Sqm GLA
118 Impianti media

Scopri la mappa della stazione

Scopri tutti i brand e servizi presenti a Venezia Santa Lucia

Mostra PDF
Storia

Fu l’architetto Angiolo Mazzoni a formulare la prima serie di ipotesi progettuali per Venezia Santa Lucia, a partire dal 1924.
Nel 1934 fu indetto un concorso per la realizzazione dello scalo ferroviario: vinse l’architetto Virgilio Vallot, il cui progetto rimase sospeso fino al 1936, quando la costruzione del corpo frontale del fabbricato viaggiatori fu affidata alla collaborazione Mazzoni – Vallot, proseguita fino al 1943, ed il rifacimento del palazzo compartimentale al Mazzoni.
La soluzione definitiva fu portata a termine dopo il secondo conflitto mondiale, su progetto dell’architetto Paolo Perilli.

Accessibilità
  • 4 linee vaporetto (linee 1, 2, 3, N)
  • Ponte della Costituzione collegamento pedonale con Piazzale Roma (bus, tram, taxi, parcheggi) e Terminal Passeggeri

Punti di interesse

[[name]] [[point.distance]] [[point.title]] [[labels.label_directions]]

Cosa ti proponiamo

Affitta uno spazio

Scopri di più

Temporary Store

Scopri di più

Progetta la tua campagna

Scopri di più

Organizza un evento

Scopri di più

Scopri il sito della stazione

veneziasantalucia.it

Venezia Santa Lucia è molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, scoprire un’offerta di ristorazione veloce e di qualità e servirsi dei tanti servizi a disposizione. La stazione accoglie i suoi visitatori 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22.