Torino Porta Nuova

192.000 Visite al giorno
66 Unità commerciali
17.500 Sqm GLA
169 Impianti media

Scopri la mappa della stazione

Scopri tutti i brand e servizi presenti a Torino Porta Nuova

Mostra PDF
Storia

Torino Porta Nuova risale al 1861 ad opera dell’ingegnere Alessandro Mazzucchetti. In occasione dell’Esposizione Universale del 1911 furono eseguiti importanti lavori di ampliamento.
Nel 1940 vennero introdotte rilevanti modifiche per conseguire una migliore sistemazione dei servizi interni e fu costruito il grande edificio su via Nizza.
Nel 1951 fu realizzata l’imponente galleria di testa caratterizzata da una struttura portante costituita da 33 capriate a traliccio con profilo a ginocchio poste in senso trasversale. Negli anni Sessanta e Settanta furono realizzati ulteriori lavori di sistemazione interna. Nel 2016 si sono conclusi i lavori di restauro che hanno interessato i porticati, la facciata e le coperture e che hanno restituito a Torino l’immmagine e i colori originali.

Accessibilità
  • 1 linea della metropolitana (metro 1)
  • 3 linee del tram (linee 4, 7, 9)
  • 13 linee dell’ autobus (linee 1, 24, 33, 35, 52, 61, 67, 68, 92, 93, 101, S04, S05)
  • 1 linea bus per i teminal dell’aeroporto (Aereoporto Torino-Caselle)

Punti di interesse

[[name]] [[point.distance]] [[point.title]] [[labels.label_directions]]

Cosa ti proponiamo

Affitta uno spazio

Scopri di più

Temporary Store

Scopri di più

Progetta la tua campagna

Scopri di più

Organizza un evento

Scopri di più

Scopri il sito della stazione

torinoportanuova.it

Hub di trasporto e polo commerciale e di servizio. Aperta 7 giorni su 7 dalle 6 alle 22, Torino Porta Nuova presenta un’offerta di ristorazione, food e retail completa in gradi di soddisfare esigenze dei viaggiatori e dei Torinesi che utilizzano l’hub come luogo di incontro e di sosta.